Gli effetti sugli uccelli - Uccelli da proteggere

Vai ai contenuti principali
Uccelli da proteggere
 
Home | Gli ambienti | Valichi montani | Gli effetti sugli uccelli

Gli effetti sugli uccelli

Specie caratteristiche dei valichi montani sono il Topino (Riparia riparia ), il Calandro (Anthus campestris ), il Codirosso (Phoenicurus phoenicurus ), il Saltimpalo (Saxicola torquatus ), la Monachella (Oenanthe hispanica ), il Codirossone (Monticola saxatilis ), il Pigliamosche (Muscicapa striata ), la Balia dal collare (Ficedula albicollis ), l’Averla piccola (Lanius collurio ), l’Averla capirossa (Lanius senator ), l’Ortolano (Emberiza hortulana ).

Altre specie rilevanti: Passera scopaiola (Prunella modularis ), Pettirosso (Erithacus rubecula ), Usignolo (Luscinia megarhynchos ), Stiaccino (Saxicola rubetra ), Merlo (Turdus merula ), Tordo bottaccio (Turdus philomelos ), Cesena (Turdus pilaris ), Tordo sassello (Turdus iliacus ), Tordela (Turdus viscivorus ), Forapaglie (Acrocephalus schoenobaenus ), Canapino maggiore (Hippolais polyglotta ), Sterpazzolina (Sylvia cantillans ), Sterpazzola (Sylvia communis ), Beccafico (Sylvia borin ), Capinera (Sylvia atricapilla ), Lui’ verde (Phylloscopus sibilatrix ), Regolo (Regulus regulus ), Fiorrancino (Regulus ignicapillus ), Balia dal collare (Ficedula albicollis ), Balia nera (Ficedula hypoleuca ), Fringuello (Fringilla coelebs ), Lucherino (Carduelis spinus ).

Come si vede da questo nutrito elenco, a utilizzare questi valichi quali corridoi di migrazione è un’amplissima varietà di specie, in particolare, anche se non esclusivamente, Passeriformi. Se si pensa che molte di queste specie si trovano in grave difficoltà nei rispettivi siti di nidificazione, a causa di varie alterazioni ambientali intervenute nel corso dei decenni, la tutela dei valichi montani e delle altre formazioni ambientali qui considerate assume un rilievo ancora maggiore.

Per i valichi maggiori, in particolare nell’area alpina, un effetto certamente sfavorevole è giocato dall’elevata presenza di infrastrutture a sviluppo verticale, nonché di fonti di illuminazione artificiale che possono disorientare gli uccelli durante i passaggi notturni. L’elevata presenza di cacciatori e bracconieri – unita all’alto livello di sfruttamento a fini turistici di molti valichi – costituisce un serio pericolo per molte delle specie qui considerate.