

CINCIA DAL CIUFFO
NOME SCIENTIFICO: Lophophanes cristatus
Come gli altri Paridi, anche la Cincia dal ciuffo si dimostra un’ottima acrobata tra i rami, ove si avventura alla ricerca di cibo. È una specie piuttosto socievole, sia nei confronti dell’uomo – da cui si lascia osservare anche da vicino – sia verso le altre specie di Paridae: così, in inverno non è raro vederla formare gruppi misti con altri piccoli uccelli insettivori delle coniferete, come regoli, altre specie di cince e rampichini. La Cincia dal ciuffo, poi, mostra a volte un comportamento molto “previdente”, conservando per l’inverno – ben nascosto nei buchi degli alberi o tra i licheni – il cibo raccolto durante la bella stagione…
Canto
Il canto della Cincia dal ciuffo consiste in un leggero trillo, che suona all’orecchio umano come un ripetuto e squillante “tee, tee, tee”. Anche il richiamo – insieme alle peculiari esigenze ecologiche – contribuisce a rendere questa specie abbastanza semplice da indentificare, anche rispetto alle altre specie di cince.
Ascolta il canto: CINCIA DAL CIUFFO (1.075kB - MP3)