

CROCIERE
NOME SCIENTIFICO: Loxia curvirostra
Il loro aspetto singolare ha fatto sì che la fantasia popolare si sbizzarrisse. I crocieri sono conosciuti anche come “Uccelli di Cristo”: vengono così chiamati perché spesso li si può vedere nei giorni di Natale e una leggenda racconta che un Crociere avrebbe tentato di togliere le spine dalla corona che Gesù portava sulla croce: da qui il becco a forma di croce. Un altro nome popolare è “Uccello della gotta”: si credeva, infatti, che quest’uccello prendesse su di sé le malattie degli uomini, tra cui appunto la gotta…
Canto
Specie socievole, il Crociere è facilmente riconoscibile non solo per il caratteristico becco, ma anche per il richiamo, caratterizzato da un insieme di trilli e ripetuti cinguettii.
Ascolta il canto: CROCIERE (710kB - MP3)