

FRATINO
NOME SCIENTIFICO: Charadrius alexandrinus
Questo piccolissimo trampoliere è in realtà l’emblema dello stato di conservazione delle nostre spiagge. Lo si può scorgere mentre corre velocemente tra le dune e la battigia, con il ventre bianco che fa da contrasto a un piumaggio altrimenti grigio e particolarmente mimetico per gli ambienti sabbiosi prediletti da questo uccello. Un simbolo che serve a ricordare a tutti quanto la spiaggia non sia solo un luogo di vacanza o di relax ma anche un ecosistema molto complesso e dall’equilibrio altrettanto delicato…
Canto
Particolarmente aggressivo quando si avvicinano al nido specie intruse – specialmente i maschi sono particolarmente “coraggiosi” quando si tratta di difendere la nidiata – il Fratino emette un canto particolarmente complesso e variegato, composto da più toni e gorgheggi alternati per durata e tonalità. Non è raro udirlo tra le dune, in primavera, intento ad allevare la propria nidiata, quando le spiagge non sono ancora affollate di turisti, una delle cause principali di disturbo per questa specie.
Ascolta il canto: FRATINO (65kB - WAV)