

FRINGUELLO ALPINO
NOME SCIENTIFICO: Montifringilla nivalis
Il Fringuello alpino è una specie molto socievole: si muove infatti in stormi formati da alcune decine fino a un massimo di 300 individui. Stormi consistenti possono essere osservati, solo nelle regioni alpine – o alcuni settori appenninici – che ospitano le densità maggiori della specie. Nidifica ad alta quota, ove si trattiene anche durante la stagione fredda, spostandosi a valle solo occasionalmente per cercare cibo anche nei pressi di baite e villaggi. Anche durante il periodo riproduttivo le coppie mantengono abitudini sociali, nidificando spesso in gruppo, talvolta isolate…
Canto
Amante dei climi freddi, vive sulle montagne, spesso oltre il limite della vegetazione arborea. Il suo canto, acuto e vibrante, ricorda da vicino il “trillo” di un campanello.
Ascolta il canto: FRINGUELLO ALPINO (339kB - MP3)