

PANTANA
NOME SCIENTIFICO: Tringa nebularia
La Pantana è immediatamente riconoscibile per il lungo becco rivolto leggermente all’insù e per il colore verdastro delle zampe e dei piedi. Come altri uccelli della sua famiglia ha una dieta prevalentemente animale a base di anellidi, piccoli crostacei, molluschi, anfibi che cattura in acque basse, sondando il fondo con il lungo becco. È una specie piuttosto gregaria durante l'inverno e le migrazioni. Abbastanza facile da osservare sia in volo sia quando è posato. Spesso quando si invola emette il caratteristico richiamo. Durante l'alimentazione e la sosta si rinviene anche associato ad altre specie di limicoli che frequentano lo stesso habitat.
Canto
La Pantana è facilmente riconoscibile per il suo caratteristico e squillante verso d’allarme "Ti-ù ti-ù ti-ù", con un tono decrescente sulla ‘u’ finale di ciascuna sillaba”, meno musicale del verso emesso dalla Pettegola. Emette anche, se disturbata, un corto ed eccitato "Cip".
Ascolta il canto: PANTANA (402kB - MP3)