

PIOVANELLO TRIDATTILO
NOME SCIENTIFICO: Calidris alba
Il Piovanello tridattilo deriva il suo nome dal possesso di tre sole dita alle zampe. Molto gregario, soprattutto durante l'inverno e le migrazioni, presenta in stormo volo coordinato, ma senza le evoluzioni del pancianera. È una specie che si avvista soprattutto sulla costa, molto raramente nell’entroterra. Al suolo corre rapidamente beccando il cibo sulla sabbia al margine delle onde, anche associandosi ad altri limicoli come Pivieresse e Fratini. È abbastanza facile da osservare nonostante le piccole dimensioni anche perché frequenta aree aperte con poca o nulla vegetazione. Vola a quote modeste e spesso bassissime sopra l'acqua compiendo talvolta ripidi variazioni di direzione.
Minacce
La specie appare minacciata da inquinamento, trasformazione e frammentazione degli ambienti di sosta e alimentazione e disturbo venatorio nelle aree di svernamento. Altre potenziali minacce per la specie sono rappresentate da cambiamenti climatici globali, influenza aviaria, botulismo.