

RONDONE COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Apus apus
Se si dovesse indicare la principale caratteristica del Rondone comune sarebbe certamente l’attitudine al volo. In grado di raggiungere i 112 km orari in volo battuto e perfino i 220 km orari quando si trova in picchiata, questa specie trascorre quasi tutta la sua vita in aria, dove mangia, gioca, si accoppia e addirittura dorme, posandosi praticamente solo per nidificare e non toccando mai il suolo.
Prospettive
Il Rondone comune è una specie coloniale con popolazioni superiori alee 2.500 coppie. Per questo non viene proposto alcun FRV, ma è possibile affermare che l’abbondanza locale della specie sia proporzionale all’idoneità ambientale e che pertanto densità più elevate possano essere riscontate in condizioni maggiormente idonee.