

AVOCETTA
NOME SCIENTIFICO: Recurvirostra avosetta
Piumaggio candido con evidenti striature nere, becco color della pece, tipicamente rivolto all’insù: un accorgimento utile per catturare insetti e piccoli invertebrati sulla superficie mista di acqua e fango degli ambienti dove vive e nidifica. Un uccello elegante, dal piumaggio portato come se si trattasse di un “abito da sera”. Ulteriormente impreziosito dalle lunghe zampe di colore verde o bluastro, la cui base palmata non rappresenta l’ideale per camminare a terra, anche se permette all’Avocetta di nuotare veloce, in caso di necessità, fuggendo dall’eventuale pericolo…
Canto
Di per sé leggero e misurato, il canto dell’Avocetta può diventare particolarmente forte quando a emetterlo sono i gruppi di individui riuniti tutti assieme sull’acqua bassa. Specialmente in primavera, infatti, le avocette si riuniscono in gruppi, disponendosi in cerchio e muovendo le zampe. È in questi casi – probabilmente una sorta di “danza amorosa” – che il canto si fa più deciso e insistente, mentre gruppi di questo elegante gruiforme danzano leggiadri sulla battigia…
Ascolta il canto: AVOCETTA (616kB - MP3)