

FANELLO
NOME SCIENTIFICO: Carduelis cannabina
Durante l’inverno, la specie staziona nelle marcite, in stormi numerosi, oppure in aperta campagna, dove si avventura, tra siepi e filari, alla ricerca di semi o di qualche insetto. Abitudini spiccatamente gregarie che la specie mantiene talvolta anche durante il periodo riproduttivo quando nidifica “in società” tra la fitta vegetazione, nei cespugli e nelle siepi. Dal richiamo particolarmente melodico, viene spesso catturato per essere allevato in cattività e talvolta ibridato con il Canarino…
Canto
Il Fanello presenta un canto melodico, ben punteggiato da distinte note metalliche. Da rilevare come si tratti di un ottimo “imitatore”: specie tipicamente gregaria, dopo qualche tempo di convivenza con individui di altre specie è infatti in grado di riprodurne quasi perfettamente tutti i richiami, talvolta inframmezzandoli e fondendoli ai propri.
Ascolta il canto: FANELLO (402kB - MP3)