VOLTOLINO
NOME SCIENTIFICO: Porzana porzanaAvvistare un Voltolino è un evento memorabile. Nidifica in pochissime zone, e anche in quelle in cui è regolarmente presente ama starsene ben nascosto tra i canneti. Anche il nido, formato da un complicato intreccio di foglie, viene rigorosamente costruito vicino all’acqua, l’habitat in cui questo Gruiforme ama trascorrere la maggior parte della sua vita, e dove sono presenti i suoi “piatti” preferiti, larve e insetti…
Semaforo
Il degrado o la perdita di vaste aree palustri con vegetazione erbacea e acqua bassa è un fattore chiave per comprendere la situazione particolarmente critica in cui la specie versa su scala locale e, molto probabilmente, anche su scala nazionale. Nonostante la scarsità di informazioni sulla specie, il calo delle popolazioni sia storico che recente, unito al degrado e alla grande vulnerabilità dei relativi habitat, delineano un quadro estremamente preoccupante per il futuro del Voltolino nel nostro Paese.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | frammentato, in calo | cattivo |
Popolazione | in calo, ridotta rispetto al passato | cattivo |
Habitat della specie | localmente in calo | inadeguato |
Complessivo | cattivo |
*Variazione della popolazione negli anni