

ANATRA MARMORIZZATA
NOME SCIENTIFICO: Marmaronetta angustirostris
Illuminato dai raggi del sole, il piumaggio di questa specie restituisce un effetto visivo stupefacente, quasi si trattasse di una magnifica opera di Murano, in vetro soffiato. Non a caso porta il nome di marmorizzata, per il candido mantello su cui spiccano densi ciuffi di piume, bianche ma con sfumature del colore dell’alabastro e della giada. Nero è l’occhio, e scuro è anche il becco, per una specie abituata a muoversi in gruppo, e anche a nidificare in colonie più o meno abbondanti. L’Italia? Ospita una minuscola colonia, probabilmente nidificante, nelle zone umide del Trapanese…