

OCCHIONE
NOME SCIENTIFICO: Burhinus oedicnemus
Altrove noto con il nome di Stone curlew – “chiurlo delle pietre”, data la sua abitudine di nidificare tra un masso e l’altro – l’Occhione deve il proprio buffo nome ai grandi occhi che lo rendono inconfondibile e sono un chiaro indice delle abitudini crepuscolari e notturne di questa specie. Niente affatto timido nei confronti dell’uomo, teme piuttosto i predatori, da cui si difende alla perfezione proprio grazie al grande occhio, donato dalla natura per vedere quando gli altri non vedono, per volare quando altri uccelli sono costretti a restar nel nido…
Canto
Il verso caratteristico viene di solito emesso al tramonto o anche nelle prime ore della notte. Grande “corridore”, l’Occhione è abilissimo nella fuga e quando si sente minacciato emette forti e metalliche grida, tendenzialmente più aspre e molto meno melodiche di quelle dei comuni chiurli…
Ascolta il canto: OCCHIONE (1.039kB - MP3)