

POIANA
NOME SCIENTIFICO: Buteo buteo
A prima vista la Poiana può apparire goffa ma, quando spicca il volo, si riscatta ampiamente: è qui che mette in mostra le sue doti principali e si trasforma in un agile rapace diurno. In aria infatti sfrutta abilmente le correnti ascensionali, roteando a lungo senza battere le ali; i voli territoriali sono caratterizzati da un’alternanza di brevi picchiate ad ali semichiuse e brusche risalite. Nella fase riproduttiva, questi volteggi sono accompagnati da un intenso e “miagolato” fischio…
Canto
Il richiamo della Poiana è un querulo “pii-eeh”, che gli individui sono soliti emettere durante le loro piroette in volo. Intenso e a tratti greve, quasi si trattasse di un potente e profondo lamento, il canto della Poiana le vale il nome latino, “Buteo buteo”, che deriva dal greco “buzo”, ossia “uccello che grida intensamente”.
Ascolta il canto: POIANA (1.010kB - MP3)