

PRISPOLONE
NOME SCIENTIFICO: Anthus trivialis
Abitante di pascoli e brughiere, il Prispolone costruisce il proprio nido al suolo, al riparo da occhi indiscreti. Piccolo ma resistente, l’Anthus trivialis non teme le temperature rigide e si è adattato facilmente a nidificare molto a nord. Pur essendo amante delle aree aperte, frequenta volentieri anche prati punteggiati da alberi e arbusti, dove si posa per godere di un punto di osservazione privilegiato. Da cui, infatti, domina il territorio sottostante, proteggendo i pulcini dai numerosi pericoli di questi ambienti, sempre pronto a lanciarsi in volo ad ali spiegate…
Canto
Il Prispolone in genere canta svolazzando di ramo in ramo, alternando cinguettii brevi e veloci a versi leggermente più lunghi e distanziati. L’Anthus trivialis condivide con la Pispola un verso dalla sonorità vigorosa e quasi rauca, anche se le sue tonalità sono più decise e accentutate.
Ascolta il canto: PRISPOLONE (1.159kB - MP3)