AVERLA CENERINA
NOME SCIENTIFICO: Lanius minor
Una specie in grado di volare per 8.000 km, dall’Europa centro-orientale fino all’Africa meridionale, dall’Angola alla Namibia. Eppure, l’Averla cenerina ha trovato un nemico formidabile a pochi passi dal nido, dove un’agricoltura sempre più intensiva e sempre meno in linea con le sue esigenze ecologiche sta riducendo ai minimi termini l’habitat utile per il completamento del ciclo riproduttivo. Anche per questo una specie un tempo abbondante è ora rarissima in tutta Europa, mentre le stesse condizioni riscontrate nei lontani quartieri di svernamento non fanno ben sperare per il futuro di questo uccello migratore…

Averla cenerina, di M. Mendi