

CANNAIOLA VERDOGNOLA
NOME SCIENTIFICO: Acrocephalus palustris
Il maschio di Acrocephalus palustris è un cantore dalle abilità eccezionali. La sua specialità sono le imitazioni: è infatti in grado di riprodurre attraverso il canto ben 75 specie differenti! Come indica il nome, la Cannaiola verdognola ama particolarmente posarsi sulle canne palustri e in generale sulla vegetazione ripariale, ma la si può trovare anche in mezzo ai campi di girasoli, i cespugli di ortiche o sopra i salici…
Semaforo
Nonostante la distruzione e l’alterazione degli ambienti di nidificazione possa localmente influenzare negativamente la presenza della specie, a livello nazionale la situazione appare complessivamente abbastanza buona, con la popolazione numericamente stabile e segnali locali di espansione di areale. Maggiore attenzione necessita l’habitat della specie che, soprattutto in passato – ma in alcune aree ancora oggi – è stato particolarmente soggetto a distruzione e degrado a causa delle attività umane.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | stabile/in leggera espansione | favorevole |
Popolazione | stabile | favorevole |
Habitat della specie | localmente in decremento ma nel complesso stabile | inadeguato |
Complessivo | inadeguato |
*Variazione della popolazione negli anni