

CESENA
NOME SCIENTIFICO: Turdus pilaris
Sia quando saltella con portamento eretto sul terreno, sia quando si lancia in voli ondulati, la Cesena mantiene la sua caratteristica eleganza. La specie è solitamente gregaria e, durante la migrazione, si sposta in stormi molto numerosi e, quando il “gruppo” è intento a cibarsi, un esemplare rimane sempre “di vedetta” per lanciare l’allarme in caso di potenziale pericolo. Il Turdus pilaris spesso si posa sulle cime degli alberi, anche se queste sono spoglie e, in generale, predilige gli spazi aperti…
Canto
La Cesena canta sia mentre è “in pastura” sia quando si trova in volo. In aria, in particolare, ripete il proprio verso frequentemente: un modo per restare in contatto sonoro con gli altri individui dello stormo anche nei giorni di nebbia. Il canto si compone di cinguettii ravvicinati piuttosto rochi, solitamente interrotti da brevi suoni più acuti.
Ascolta il canto: CESENA (1.332kB - MP3)