

CINCIA ALPESTRE
NOME SCIENTIFICO: Poecile montanus
La Cincia bigia alpestre è stata riconosciuta come una specie distinta dalla Cincia bigia solo nel 1.800. Si vede raramente nei giardini, preferendo muoversi nelle boscaglie di conifere, umide e ricche di ruscelli. Sempre attiva, saltella agile su rami e rametti cercando bruchi e altre larve, insetti, ragni, chiocciole, semi e bacche.
Canto
E' soprattutto per il canto che la Cincia alpestre si differenzia dalla Cincia bigia. Quella della Cincia alpestre consiste in un trillo nasale simile ad un "ciaii-ciaii-ciaii", e la sua canzone è "pii-oo pii-oo". La Cincia alpestre, inoltre, interpreta il ghegheghe in modo originale (più nasale e monotono) e sufficiente a rendere la sua identificazione sul campo abbastanza facile.
Ascolta il canto: CINCIA ALPESTRE (96kB - MP3)