

FAGIANO COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Phasianus colchicus
Passeggiando ai margini dei prati, in campagna ma anche nella prima periferia urbana, non è difficile veder spuntare dall’erba alta qualche Fagiano comune, spaventato dal sopraggiungere dell’uomo o occupato a proteggere i suoi pulcini. Tra tutti i Galliformi, il Phasianus colchicus è certamente quello con i colori più sgargianti. Si tratta di una specie timida e schiva, che ama vivere nascosta tra i cespugli. Diverso l’atteggiamento nel periodo dell’accoppiamento, quando esplode la gelosia tra i maschi, che danno il via a frequenti lotte per la conquista delle varie compagne…
Canto
Il verso del Fagiano comune è potente e acuto. Si può ascoltare nella stagione dell’accoppiamento, ma anche in caso di pericolo, come efficace allarme. Si leva dai prati e dai cespugli ed è riconoscibile per i due forti gridi ripetuti dopo un breve intervallo.
Ascolta il canto: FAGIANO COMUNE (355kB - MP3)