

PIVIERESSA
NOME SCIENTIFICO: Puvialis squatarola
Può capitare di osservarla mentre lungo le rive con poca acqua cammina in gruppo cercando piccoli invertebrati con il becco. La Pivieressa è, infatti, una specie tipicamente gregaria, soprattutto in periodo invernale. La si avvista in piccoli stormi, mediamente di 20 unità, spesso insieme ad altri limicoli o uccelli simili, come il Piovanello pancianera. Tra i propri tratti distintivi, oltre alle dimensioni medio-piccole, la parte terminale delle ali nerastre con una evidente barra alare bianca che contraddistingue, in tutte le stagioni, sia i maschi sia le femmine.
Minacce
La specie appare attualmente minacciata da inquinamento da petrolio lungo le aree costiere, dalla trasformazione e frammentazione di ambienti di sosta e alimentazione (molluschicoltura), nonché dal disturbo venatorio nelle aree di svernamento.