

STERPAZZOLINA DI MOLTONI
NOME SCIENTIFICO: Sylvia subalpina
È in onore di Edgardo Moltoni, considerato il padre italiano della moderna ornitologia, che la Sylvia subalpina è stata denominata Sterpazzolina di Moltoni. Nonostante l’incertezza e le opinioni discordanti sulla sua effettiva differenziazione rispetto ad altre sottospecie di Sterpazzolina, presenta tratti specifici e, come indica il nome scientifico, è localizzata in buona parte dell’Italia settentrionale e anche centrale
Canto
Nonostante la forte somiglianza tra le specie, la Sterpazzolina di Moltoni presenta un canto marcatamente diverso da quello della Sterpazzolina comune e forse più simile a quello della Sterpazzola della Sardegna o del Canapino. La Sylvia subalpina ha infatti un verso più prolungato e vibrato, simile a un lungo trillo d’allarme, formato da sette o otto note emesse in accelerazione.
Ascolta il canto: STERPAZZOLINA DI MOLTONI (810kB - MP3)