VERZELLINO - Uccelli da proteggere

Vai ai contenuti principali
Uccelli da proteggere
 
Specie protette dalla Direttiva UccelliSpecie protette dalla Direttiva Uccelli
Specie particolarmente protette dalla Direttiva UccelliSpecie particolarmente protette dalla Direttiva Uccelli
 

Specie protette dalla Direttiva UccelliVERZELLINO

NOME SCIENTIFICO: Serinus serinus
 

È detto anche Raperino o Verdolino e capita spesso, purtroppo, di vederlo in cattività. Essendo affine al Canarino, può e viene allevato e riprodotto con successo come uccello ornamentale ma anche per essere reintrodotto. In natura questo fringillide di appena 11,5 centimetri di lunghezza è socievole: si aggrega in piccoli branchi di circa una decina di esemplari, spesso cerca il cibo al suolo, dove saltella, e sui rami, dove si posa.

 

Ordine: Passeriformes Famiglia: Fringillidae

Il Verzellino ha fronte e nuca giallo-verdastre rigate di bruno-nero, sopracciglio giallo, mantello bruno-giallastro rigato di bruno-nero, così come il dorso giallo. Groppone giallo-verdastro, parti inferiori giallo-verdastre, rigate di bruno ai fianchi. Ventre biancastro, remiganti e timoniere bruno-nere orlate di verdastro, copritrici alari con puntini chiari. Il becco e di colore corno, più pallido verso la mandibola inferiore, le zampe sono di colore bruno carico e l'iride è bruno-nera. La femmina è come il maschio, ma meno gialla e più rigata sul petto e sulla testa, e ha il groppone più pallido. I giovani hanno le parti superiori rossastre, rigate di bruno carico, il groppone pallido rigato, le parti inferiori rossastre rigate di bruno fuorché il ventre e il mento.

Più comune in pianura e in zone collinari, tuttavia non evita le zone montane. Sulle Alpi è presente anche nelle vallate più interne fino a quote medio alte, localmente fino ai 2.000 metri, laddove sussistano condizioni climatiche con estati asciutte e relativamente calde. Si nutre di semi di erbe e di piante di giardino, nonché di semi di essenze arboree (per esempio di ontano). In primavera si ciba anche di piccoli insetti. Ha volo ondulante e danzante, rapido in primavera.

Il verzellino costruisce un nido minuscolo ma grazioso, non molto diverso da quello del fringuello. Come materiali utilizza piccole radici, erba, fieno e steli secchi per il rivestimento esterno, mentre internamente lo completa con peli e piume. Il nido viene costruito su alberelli o nei cespugli. Ogni coppia realizza due covate all'anno e il periodo degli amori ha inizio verso la metà di aprile. La femmina depone 4-5 minuscole uova bianche finemente punteggiate di bruno sul polo maggiore e le cova per 10-11 giorni. I piccoli abbandonano il nido intorno al 13-14° giorno.

Le diverse popolazioni geografiche hanno comportamento migratorio molto variabile e risultano sedentarie o migratrici a corto e medio raggio. I quartieri di svernamento sono posti all'interno e poco più a sud dell'areale riproduttivo della specie. In inverno i settori più settentrionali vengono abbandonati quasi completamente, sebbene nelle annate più favorevoli piccoli contingenti possono rimanere a svernare nelle fredde regioni del nord Europa.

Per quel che concerne gli inanellamenti, tra gli individui catturati in Italia grande importanza hanno i Paesi dell’Europa centro-settentrionale, posti sia direttamente a Nord, sia a Nord-Est rispetto all’Italia. Germania, Repubblica Ceca, e quindi Slovenia e Austria sono quelli che hanno originato la massima parte delle ricatture in Italia. Tra gli spostamenti entro i confini nazionali troviamo molti soggetti che coprono distanze considerevoli tra i siti di inanellamento e quelli di ricattura, spesso posti alle estreme latitudini meridionali della penisola come sulle isole maggiori.

Prospettive

Le conoscenze sulla distribuzione del Verzellino sul territorio nazionale sono buone, mentre mancano completamente informazioni sul successo riproduttivo e sui parametri demografici della specie. La continuazione della raccolta dati per il progetto MITO2000 permetterà di capire meglio l’andamento demografico della specie a livello nazionale. I dati disponibili non permettono di ipotizzare un FRV per la specie. Attualmente il Verzellino non sembra richiedere particolari misure di conservazione.

Minacce

Non si evidenziano particolari fattori di minaccia per il Verzellino risultando una specie estremamente adattabile alla presenza umana. Per quel che concerne il successo riproduttivo in Spagna il 37% dei fallimenti delle covate sono dovuti alla predazione, il 20% ad attività agricole, il 20% alla mancata fecondazione delle uova e a eventi che hanno danneggiato il nido, il 13% al tempo avverso e il 10% all’abbandono della covata. In Svizzera il fallimento della nidificazione è attribuito alla predazione di corvidi, soprattutto Gazza, e di gatti e alla distruzione del nido ad opera del vento. in Germania si registra un successo riproduttivo di 5,5 giovani involati per coppia. Non sono disponibili dati per il territorio nazionale.

Stato di salute

Nel rapporto di BirdLife international la specie risulta stabile in Europa e viene quindi considerata sicura. Benché nel decennio 1990-2000 la popolazione francese sia risultata in diminuzione, la maggiore parte delle popolazioni, inclusa l’importante popolazione spagnola, hanno mantenuto i propri effettivi o sono incrementate. Complessivamente la popolazione dell’Ue è pari a 7 milioni e 398mila – 17 milioni e 495mila coppie, pari ad oltre l’85% della popolazione europeae al 66.9-82.2% della popolazione globale della specie.

La popolazione italiana è stimata in 500mila - 1 milione di coppie, in incremento nel periodo 1990-2000 (BirdLife international 2004) e in espansione territoriale. Il Verzellino non è stato inserito nella Lista rossa nazionale, inoltre non è una specie cacciabile in Italia ai sensi della legislazione venatoria (art. 18, 157/92). I dati del progetto MITO2000 per il periodo 2000-2009 indicano una tendenza generale alla stabilità nel periodo 2000-2009.

Semaforo

L’areale del Verzellino è stabile o in espansione e la popolazione nazionale è molto consistente. I dati del progetto MITO2000 per il periodo 2000-2009 indicano un andamento demografico della specie caratterizzato da stabilità e lo status del Verzellino è considerato favorevole anche in virtù della capacità della specie di adattarsi bene a vivere in situazioni con grado di antropizzazione abbastanza elevato.

Fattore Stato di salute Stato di conservazione
Range* Complessivamente stabile o in espansione Favorevole
Popolazione Complessivamente stabile o in espansione Favorevole
Habitat della specie Notevole adattabilità a vivere in aree a elevata antropizzazione Favorevole
Complessivo   Favorevole

*Variazione della popolazione negli anni

Canto

Il canto è melodioso e fresco, piacevole e cinguettante in volo.