VERZELLINO
NOME SCIENTIFICO: Serinus serinusÈ detto anche Raperino o Verdolino e capita spesso, purtroppo, di vederlo in cattività. Essendo affine al Canarino, può e viene allevato e riprodotto con successo come uccello ornamentale ma anche per essere reintrodotto. In natura questo fringillide di appena 11,5 centimetri di lunghezza è socievole: si aggrega in piccoli branchi di circa una decina di esemplari, spesso cerca il cibo al suolo, dove saltella, e sui rami, dove si posa.
Prospettive
Le conoscenze sulla distribuzione del Verzellino sul territorio nazionale sono buone, mentre mancano completamente informazioni sul successo riproduttivo e sui parametri demografici della specie. La continuazione della raccolta dati per il progetto MITO2000 permetterà di capire meglio l’andamento demografico della specie a livello nazionale. I dati disponibili non permettono di ipotizzare un FRV per la specie. Attualmente il Verzellino non sembra richiedere particolari misure di conservazione.