

ALZAVOLA
NOME SCIENTIFICO: Anas crecca
Placida e di corporatura grassottella, l’Alzavola è un’anatra dal piumaggio estremamente variegato e scintillante, che rivela la sua vera natura a contatto con l’acqua, dove si dimostra agile e veloce. Il suo mondo sono infatti gli stagni, le lagune e i corsi d’acqua a lento scorrimento. Chiassosa in compagnia dei suoi simili, diventa timida e silenziosa in presenza dell’uomo, che schiva nascondendosi tra i canneti che circondano gli specchi d’acqua. Qui, nel periodo della nidificazione, la femmina dedica tutte le sue attenzioni alla covata…
Canto
Sonorità dolci ma briose, piuttosto lievi e cadenzate, caratterizzano il verso dell’Alzavola, che se normalmente è piuttosto silenziosa, in compagnia di altri individui diventa estroversa e rumorosa. La specie però presenta marcate differenze tra i generi. Il maschio canta in modo più profondo e pacato, la femmina emette un verso più stridulo, che più si avvicina ai classici schiamazzi delle anatre.
Ascolta il canto: ALZAVOLA (1.988kB - MP3)