

ALZAVOLA
NOME SCIENTIFICO: Anas crecca
Placida e di corporatura grassottella, l’Alzavola è un’anatra dal piumaggio estremamente variegato e scintillante, che rivela la sua vera natura a contatto con l’acqua, dove si dimostra agile e veloce. Il suo mondo sono infatti gli stagni, le lagune e i corsi d’acqua a lento scorrimento. Chiassosa in compagnia dei suoi simili, diventa timida e silenziosa in presenza dell’uomo, che schiva nascondendosi tra i canneti che circondano gli specchi d’acqua. Qui, nel periodo della nidificazione, la femmina dedica tutte le sue attenzioni alla covata…
Semaforo
Se un tempo la popolazione nidificante di Alzavola in Italia poteva definirsi stabile, oggi la situazione della specie appare mutata. Ampia ed equamente distribuita risulta invece, sino al 2003, la popolazione svernante, che trova nel territorio italiano vaste porzioni di habitat favorevoli.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | fluttuante, frammentato | inadeguato |
Popolazione | molto ridotta, forse in calo | cattivo |
Habitat della specie | verosimilmente stabile | favorevole |
Complessivo | cattivo |
*Variazione della popolazione negli anni