BECCACCIA DI MARE - Uccelli da proteggere

Vai ai contenuti principali
Uccelli da proteggere
 
Specie protette dalla Direttiva UccelliSpecie protette dalla Direttiva Uccelli
Specie particolarmente protette dalla Direttiva UccelliSpecie particolarmente protette dalla Direttiva Uccelli
 

Specie protette dalla Direttiva UccelliBECCACCIA DI MARE

NOME SCIENTIFICO: Haematopus ostralegus
 

È suggestivo lo spettacolo di una colonia di beccacce di mare radunate sulle coste sabbiose. Sul territorio italiano la specie popola quasi esclusivamente il delta del Po e pochi altri siti. Dal comportamento fortemente gregario, la Beccaccia di mare si riconosce per la livrea bianca e nera e per il lungo becco, robusto e appiattito, che le permette di aprire con facilità i gusci dei molluschi.

 

Ordine: Charadriiformes Famiglia: Haematopodidae

La Beccaccia di mare è la specie più diffusa della famiglia delle Haematopodidae. Si stabilisce per la nidificazione in ambienti costieri sabbiosi, lagune, delta, cave di sabbia. Durante la migrazione però può fermarsi anche in zone umide o coltivate dell’interno. È presente nei continenti europeo, asiatico e africano, sverna sulle coste atlantiche e a sud fino in Mauritania, mentre scarseggia nel Mediterraneo centro-occidentale. In Italia la colonia principale si trova nel Delta del Po, che ben rappresenta il suo habitat ideale.

Lunga 40 centimetri, pesante circa mezzo chilo, raggiunge gli 80 centimetri di apertura alare. Il piumaggio è nero sul capo e sul dorso ed è candido sul petto, nella parte inferiore e sotto le ali. Molto pronunciato il becco (una decina di centimetri) - di colore rosso o arancio acceso e particolarmente forte – con cui riesce ad aprire le conchiglie per cibarsi dei molluschi. Proprio per questa sua caratteristica la Beccaccia di mare è detta anche Ostrichiere. Ma fanno parte della sua dieta anche vermi e piccoli invertebrati.

La nidificazione avviene in primavera, l’unico momento in cui la Beccaccia di mare vive più appartata, anche se i nidi, costruiti tra i banchi di sabbia, non vengono posti troppo lontani l’uno dall’altro. Vengono deposte dalle due alle quattro uova, che sia la femmina che il maschio covano fino a 27 giorni. Dopo due giorni dalla nascita i pulcini sono già pronti a uscire dal nido.

Prospettive

Non sono disponibili sufficienti informazioni per calcolare un FRV della Baccaccia di mare. Mancano infatti del tutto valori relativi ai parametri fondamentali sulla popolazione italiana mentre i dati per il resto dell’areale riproduttivo sono estremamente variabili.

Minacce

A minacciare la Beccaccia di mare sono soprattutto la distruzione delle barene e degli ambienti sabbiosi di lagune o delta dei fiumi, ovvero di tutti quegli ambienti in cui la specie si riproduce. Anche il disturbo dell’uomo durante il periodo riproduttivo può causare la perdita delle covate e l’allontanamento delle coppie dall’area di nidificazione.

Sembra inoltre essere fondamentale per la nidificazione la presenza, nelle immediate adiacenze, di zone fangose periodicamente sommerse e ricche di invertebrati, indispensabili per l’alimentazione dei pulcini.

Per garantire la conservazione della specie è necessario quindi evitare qualunque tipo di distrurbo da parte dell’uomo, impedendo attività quali la balneazione, il motocross, il passaggio di fuoristrada e la pesca sportiva, ma anche la presenza di cani nelle aree sensibili. Particolarmente delicate risultano zone quali i greti fluviali, in particolare le isole centrali dei corsi d’acqua, oppure le aree costiere. Ma da evitare sono anche interventi di regimazione idraulica che risultano distruttivi per l’habitat.

È consigliabile inoltre avviare un regolare monitoraggio delle principali popolazioni nidificanti, allo scopo di definire le cause del declino e avviare opportuni interventi di conservazione.

Stato di salute

La specie è classificata come sicura in Unione europea e lo status di conservazione è favorevole anche a livello continentale. Nel territorio Ue, in particolare dal 1970 al 2000, la popolazione nidificante e svernante è risultata stabile o in incremento. Parlando di numeri, la popolazione europea è stimata in 300mila-490mila coppie, quella svernante in oltre 840mila individui. Oltre il 96% della popolazione europea e una frazione compresa tra il 50 e il 74% di quella globale della specie nidifica negli stati dell’Unione europea.

Per quanto riguarda l’Italia, la popolazione nidificante nel 2004 risultava pari a 129-130 coppie (BirdLife International). Altri calcoli (Brichetti & Fracasso) parlano di 131-137 coppie nel 2000 e probabili 140-150 nel 2002. Popolazione che comunque non appare significativa per la conservazione della specie a livello europeo, essendo inferiore all’1% di quella dell’Unione europea e di quella continentale. Tuttavia nel nostro paese è presente la sottospecie Haematopus ostralegus longipes, la cui presenza potrebbe essere messa in relazione all’espansione recente dell’areale balcanico.

La Beccaccia di mare risulta svernante rara e localizzata in Italia. Annualmente sono stati stimati dai 10 ai 60 individui. Unico sito di presenza regolare nel Paese è il delta del Po, in particolare nella sacca di Goro sono 56 gli individui censiti nel 2004. Individui sono stati rinvenuti in precedenza anche nell’area di Grado, nello Stagno di Cagliari, alla Foce del Simeto, a Comacchio, Orbetello, Salerno e Siracusa.

Considerata specie in pericolo all'interno della Lista Rossa nazionale, è stata inserita nell'Allegato II/2 della Direttiva uccelli e la legislazione venatoria italiana ne proibisce la caccia. Nonè però stato redatto un piano d'azione nazionale nè internazionale sulla specie.

Semaforo

La popolazione nazionale è in aumento, almeno localmente nel delta del Po, ma nel complesso lo stato di conservazione della Beccaccia di mare non può ancora essere ritenuto soddisfacente a livello complessivo a causa dell’esigua popolazione nidificante.

Fattore Stato di salute Stato di conservazione
Range* In aumento favorevole
Popolazione in aumento ma di piccole dimensioni inadeguato
Habitat della specie verosimilmente stabile, ma soggetto a impatto inadeguato
Complessivo   inadeguato

*Variazione della popolazione negli anni

Canto

Acuto e insistente, il verso della Beccaccia di mare è più penetrante di quello del Gabbiamo. Si ripete in modo uguale più e più volte e risuona moltiplicato per la moltitudine di individui che popolano la colonia.