

BECCACCIA DI MARE
NOME SCIENTIFICO: Haematopus ostralegus
È suggestivo lo spettacolo di una colonia di beccacce di mare radunate sulle coste sabbiose. Sul territorio italiano la specie popola quasi esclusivamente il delta del Po e pochi altri siti. Dal comportamento fortemente gregario, la Beccaccia di mare si riconosce per la livrea bianca e nera e per il lungo becco, robusto e appiattito, che le permette di aprire con facilità i gusci dei molluschi.
