

CAPPELLACCIA
NOME SCIENTIFICO: Galerida cristata
Un simpatico ciuffo di penne sempre dritte sulla testa è il tratto distintivo della Cappellaccia, alaudide molto simile all’Allodola, anche se più difficile da osservare nel nord Italia. Abile a mimetizzatisi sul terreno grazie al colore bruno chiaro, quando è spaventata resta immobile fino a quando non si sente al sicuro, per poi riprendere a saltellare nei campi in cerca di semi e insetti…
Semaforo
La Cappellaccia, anche se non in immediato pericolo, è da considerarsi tuttavia una “sorvegliata speciale”. A complicare le cose, uno stato di conservazione che risulta sensibilmente differente tra la bioregione mediterranea, dove appare nel complesso stabile, e quella continentale, dove la popolazione appare invece in calo e l’areale in contrazione. Difficile poi valutare variazioni recenti nell’habitat vista la scarsità di dati.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | in contrazione al nord | inadeguato |
Popolazione | verosimilmente stabile | favorevole |
Habitat della specie | variazioni difficilmente quantificabili | sconosciuto |
Complessivo | inadeguato |
*Variazione della popolazione negli anni
Bioregione continentale
Nella bioregione continentale il calo demografico, le estinzioni locali e la contrazione di areale verificatesi in molte regioni settentrionali determinano una situazione critica per la specie.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | in contrazione | cattivo |
Popolazione | in calo | cattivo |
Habitat della specie | variazioni difficilmente quantificabili | |
Complessivo | cattivo |
*Variazione della popolazione negli anni
Bioregione mediterranea
La popolazione della specie nella bioregione mediterranea, nel complesso, può essere considerata stabile, tuttavia con tendenze anche contrastanti, come il calo registrato in Toscana e l’aumento osservato in Sicilia. La variazione della popolazione negli anni, in particolare quella localizzata sull’Isola d’Elba, risulta moderatamente negativa.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | in contrazione non significativa | favorevole |
Popolazione | probabilmente stabile | favorevole |
Habitat della specie | variazioni difficilmente quantificabili | sconosciuto |
Complessivo | favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni