

FOLAGA
NOME SCIENTIFICO: Fulica atra
Le folaghe, che sulla terraferma appaiono goffe, in realtà mostrano le loro qualità negli ambienti acquatici, dove si trasformano in abili nuotatrici e tuffatrici. La loro indole timida e accorta muta completamente quando si sentono minacciate: le folaghe si riuniscono tutte assieme ponendosi l’una accanto all’altra battendo le zampe sull’acqua, pronte per schizzare il “nemico”. Si possono avvistare i loro nidi bizzarri nel folto della vegetazione acquatica: si tratta di una voluminosa costruzione tonda e galleggiante che fissano alle piante affinché non sia trascinata via dalla corrente…
Semaforo
La Folaga presenta nel complesso uno stato di conservazione favorevole nel nostro Paese. Le principali popolazioni sono stabili così come stabili si mostrano gli ambienti idonei. Ciononostante, si registrano episodi di declino su scala locale probabilmente legati all’eccessivo impatto della pratica venatoria, comunque da quantificare in modo più approfondito tramite studi mirati .
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Stabile | Favorevole |
Popolazione | Complessivamente stabile | Favorevole |
Habitat della specie | Stabile | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni