GABBIANO COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Chroicocephalus ridibundusIl Gabbiano comune è un cacciatore scaltro, capace di adattarsi anche ad ambienti diversi da quello marino: non è raro, infatti, avvistarlo nei campi o a scovare invertebrati tra le zolle arate. È una specie gregaria durante tutto l’anno, facilmente osservabile anche nei centri urbani. Si muove quasi sempre in gruppi numerosi, composti anche da varie centinaia di individui, nei pressi di discariche di rifiuti solidi urbani e sui campi coltivati, soprattutto nei giorni di pioggia abbondante oppure al seguito di trattori in aratura. È anche frequente osservare gli stormi in volo disposti a “V” che, al mattino, si spostano verso i luoghi di alimentazione e, alla sera, fanno ritorno alle colonie. È spiccatamente onnivoro e, non di rado, lo si può osservare mentre tenta di sottrarre il cibo ad altri uccelli, compresi i propri simili…
Semaforo
I trend di popolazione noti evidenziano un quadro apparentemente favorevole per la specie. Tuttavia, il contingente nidificante molto modesto – e con tutta probabilità inferiore all’FRV – e le fluttuazioni riscontrate in alcune aree strategiche sono sintomi evidenti di uno stato di salute della specie, allo stato attuale, del tutto insoddisfacente.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Stabile/in espansione | Favorevole |
Popolazione | Inferiore a verosimile FRV, fluttuante | Cattivo |
Habitat della specie | Verosimilmente stabile | Favorevole |
Complessivo | Cattivo |
*Variazione della popolazione negli anni