

NOCCIOLAIA
NOME SCIENTIFICO: Nucifraga caryocatactes
La Nocciolaia è caratterizzata da un fortissimo legame con il Pino cembro (Pinus cembra) da cui dipende in maniera assoluta. I resti di pigne e nocciole, spaccate su ceppi e fenditure dei tronchi, sono spesso ben visibili. Durante l’estate seppellisce anche scorte per l’inverno, tant’è che su terreno innevato si notano facilmente gli scavi effettuati per recuperare i semi interrati durante i mesi caldi. Sono al contrario molto difficili da individuare i nidi, nascosti nel folto delle conifere. Uccelli di questa specie in Europa occidentale possono essere molto addomesticabili, come testimoniano le foto di Nocciolaie sulla testa dei loro padroni in Inghilterra e Olanda.
Canto
Molto loquace tranne che nel periodo di allevamento dei giovani; il richiamo, un "krèhh- krèhh" nasale, è inconfondibile.
Ascolta il canto: NOCCIOLAIA (1.110kB - MP3)