

PIRO PIRO PICCOLO
NOME SCIENTIFICO: Actitis hypoleucos
Il Piro piro piccolo è uno dei limicoli più piccoli presenti in Italia. È una specie solitaria durante tutto l'anno, soltanto se trova ambienti particolarmente ricchi di cibo può formare stormi momentanei di qualche decina di individui, dando vita spesso a dispute tra gli individui che vogliono conquistarsi il posto migliore per la cattura delle prede. A terra cammina con grande rapidità o corre, e, se allarmato, alza e abbassa ritmicamente testa e coda. Ha un volo caratteristico basso sull’acqua con battiti d’ala poco profondi e planate più lunghe. Riesce anche, se utile, a immergersi nell’acqua.
Canto
Emette un caratteristico trillo "iii-di-di", composto da tre sillabe staccate (la prima delle quali è più alta e leggermente più prolungata delle altre). Lo si sente principalmente all’atto del decollo e durante il volo. In aprile-maggio nelle aree di nidificazione è possibile udire il canto di questa specie, che suona come un flautato "pipitiui — dii, pipitiui — dii".
Il suo richiamo assomiglia ad un "tii ti ti" molto rapido.
Ascolta il canto: PIRO PIRO PICCOLO (427kB - MP3)