

ALLODOLA
NOME SCIENTIFICO: Alauda arvensis
Il canto dell’Allodola, lieve e armonioso, è stato fonte di ispirazione per numerosi poeti e letterati, a partire da Shakespeare, che definì questo uccello “messaggero del mattino”. Caratteristico infatti è il suo insolito comportamento al sorgere del sole durante la primavera e l’estate, quando lo si può vedere spiccare il volo verticalmente, mentre inizia a cantare ininterottamente. Subito dopo, plana a terra nuovamente, per poi tornare verso il cielo intonando da capo il proprio canto…
Canto
L’Allodola canta mentre spicca il volo salendo verticalmente verso il cielo. Il suo canto è melodioso e armonioso, anche se talvolta può diventare leggermente stridulo e tendente al metallico. Il ritmo risulta dapprima più accelerato, per poi rallentare. La tonalità è ondulatoria: inizialmente ascendente, discendente in un secondo momento.
Ascolta il canto: ALLODOLA (613kB - MP3)