

BERTA MAGGIORE
NOME SCIENTIFICO: Calonectris diomedea
È l’alba. La luce inizia a rischiarare la nera roccia lavica dell’isola di Linosa. Gli adulti di Berta maggiore lasciano la colonia e riprendono il mare in cerca di cibo, mentre i pulcini, dall’aspetto rotondo e coperti da un folto piumaggio marrone scuro, rimangono dentro le grotte in attesa che i genitori tornino, notte dopo notte…
Canto
Più acuto quello del maschio, più grave quello della femmina, il canto della Berta può apparire all’orecchio umano affascinante e inquietante allo stesso tempo. Udibile anche dal mare, si dice che sia proprio il canto delle berte ad aver dato origine, nell’antichità, al mito delle sirene.
Ascolta il canto: BERTA MAGGIORE (130kB - MP3)