BIGIARELLA - Uccelli da proteggere

Vai ai contenuti principali
Uccelli da proteggere
 
Specie protette dalla Direttiva UccelliSpecie protette dalla Direttiva Uccelli
Specie particolarmente protette dalla Direttiva UccelliSpecie particolarmente protette dalla Direttiva Uccelli
 

Specie protette dalla Direttiva UccelliBIGIARELLA

NOME SCIENTIFICO: Sylvia curruca
 

La Bigiarella è difficilmente osservabile per via del suo comportamento schivo: si muove tra arbusti e alberi rimanendovi il più delle volte nascosta, anche quando cerca il cibo. Per il resto, si tratta di una specie particolarmente “attiva”, in continuo movimento: il volo abitualmente è breve, furtivo, vicino alla vegetazione. Anche durante le migrazioni, la Bigiarella viaggia spesso “in solitaria”. Da ricordare, poi, una curiosità: questa specie ha dato il nome anche a un aliante monoposto prodotto dall’azienda italiana Bonomi negli anni Trenta, il “Bonomi Bigiarella”, appunto, che ha ottenuto il primato nel volo veleggiato, appena 2 ore e 40 minuti.

Minacce

Come accade per altre specie legate agli ambienti montani, le coppie insediate alle quote meno elevate possono essere negativamente influenzate dall’evoluzione spontanea della vegetazione da ambienti arbustivi verso boschi e foreste. Le coppie che occupano cespuglieti propriamente alpini sono meno soggette a questa potenziale minaccia.

Ciononostante, lo stato di conservazione della Bigiarella in Italia appare più favorevole rispetto ad altre specie con esigenze ecologiche e ambientali simili. Il successo riproduttivo della popolazione italiana è pari a 2,8 giovani involati per nido, leggermente superiore alla media registrata nel Regno Unito (2.6) e notevolmente migliore rispetto alle percentuali rilevate in Germania e Russia.

In Italia, la fascia altitudinale preferita dalla specie va, sulle Alpi, dai 1.100 ai 2.350 metri, con massimi di presenza tra i 1.400-1.500 e il limite superiore delle conifere, dove queste ultime cedono il passo ad arbusti contorti. Riguardo alle altre potenziali minacce per la specie, va rilevato come nel Regno Unito ben il 74,2% dei fallimenti nella riproduzione sia causato da predazione, il 19,4% da abbandono, il 3,2% da sfalcio.