

FOLAGA
NOME SCIENTIFICO: Fulica atra
Le folaghe, che sulla terraferma appaiono goffe, in realtà mostrano le loro qualità negli ambienti acquatici, dove si trasformano in abili nuotatrici e tuffatrici. La loro indole timida e accorta muta completamente quando si sentono minacciate: le folaghe si riuniscono tutte assieme ponendosi l’una accanto all’altra battendo le zampe sull’acqua, pronte per schizzare il “nemico”. Si possono avvistare i loro nidi bizzarri nel folto della vegetazione acquatica: si tratta di una voluminosa costruzione tonda e galleggiante che fissano alle piante affinché non sia trascinata via dalla corrente…
Canto
La Folaga è una specie rumorosa, soprattutto quando si sente minacciata. In queste circostanze gli individui si riuniscono ed emettono rumorosi suoni mentre scatenano le loro zampe per infastidire il nemico. Il canto della femmina è diverso da quello del maschio. Quest’ultimo infatti emette un fischio ad alta frequenza molto acuto e penetrante. Spesso le folaghe si scontrano tra loro mettendo in mostra il loro carattere vivace ed emettendo versi intensi a intermittenza.
Ascolta il canto: FOLAGA (812kB - MP3)