

GAMBECCHIO COMUNE
NOME SCIENTIFICO: Calidris minuta
Uccello di piccole dimensioni, poco più piccolo di un Passero. Maschi e femmine adulti sono indistinguibili in natura tra di loro. È una specie gregaria al di fuori del periodo riproduttivo. Molto attiva quando ricerca il cibo sulle velme o l'acqua bassissima: è pressoché impossibile osservarlo fermo. In ogni caso è piuttosto difficile da vedere quando è posato, per via delle minuscole dimensioni, ed è un po' più facile da vedere se è in aria. Quando si invola emette frequentemente dei richiami e lo fa spesso in gruppo di vari individui (fino a qualche decina) mantenendosi a una quota bassa e compiendo continue variazioni di direzione.
Stato di salute
La specie è considerata attualmente sicura nei territori dell’Unione europea. Non è stato redatto un Piano d’azione internazionale o nazionale sulla specie. Il Gambecchio comune non è incluso nell’allegato I e nell’allegato II/2 della Direttiva Uccelli (Direttiva 79/409/CEE). La popolazione dell’Unione europea è stata stimata in 46mila-460mila coppie (concentrate soprattutto in Russia), mentre quella svernante risulta superiore ai 9mila individui. L’Italia non ospita popolazioni nidificanti della specie e il numero di individui svernanti è particolarmente significativo, poiché mediamente rappresenta circa il 10% nei Paesi dell’Unione europea.