GRUCCIONE
NOME SCIENTIFICO: Merops apiasterSpecie piuttosto socievole, il Gruccione costruisce il proprio nido in colonie, tra banchi di sabbia, preferibilmente lungo le rive dei fiumi. Dall’aspetto particolarmente elegante, è facilmente riconoscibile per le forme esili e la livrea variopinta. Qualche problema, per la verità, il Gruccione lo crea agli allevatori di api, insetti di cui va estremamente ghiotto: se individua un’arnia, ogni singolo individuo può consumare anche fino a 200-250 api al giorno…
Semaforo
Il Gruccione ha mostrato un deciso aumento e una marcata espansione di areale in tutta Italia e buona parte dell’Europa non comunitaria. A fronte di questo, la specie appare in declino sia nell’Ue sia a livello globale, forse anche a causa delle condizioni riscontrate nei quartieri africani di svernamento.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In espansione | Favorevole |
Popolazione | In aumento | Favorevole |
Habitat della specie | Verosimilmente stabile | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni