

ORCHETTO MARINO
NOME SCIENTIFICO: Melanitta nigra
Il capo imponente e arrotondato, sul quale spicca un becco tozzo e bulboso, è caratteristica inconfondibile di questa anatra quasi completamente scura. Il suo piumaggio completamente nero e brillante e la totale assenza di sfumature lo rendono distinguibile dagli altri orchi marini, fatta eccezione per l’Orchetto nero, con il quale forma il sottogenere Oidemia.. .
Canto
Durante il volo, gli individui di Orchetto marino emettono un canto fischiato, dolce e suadente, meno rauco di quello tipico di altre specie di Anatidi. Quasi un segno di “timidezza”, per una specie comunque socievole e dalle abitudini tendenzialmente gregarie.