PIGLIAMOSCHE
NOME SCIENTIFICO: Muscicapa striataIl suo cibo preferito – come indica il nome comune – sono gli insetti “volanti”. Per procurarseli, il più delle volte, sceglie un “posatoio di caccia”, cioè un punto sopraelevato come la cima di un palo o l’estremità di un ramo. Qui il Pigliamosche si appollaia, pronto a spiccare il volo per catturare le prede che volano nelle vicinanze, per poi ritornare nuovamente al posatoio. Il Pigliamosche è una delle tante specie “vittima” del Cuculo...
Canto
Foreste “soleggiate”, parchi, giardini e frutteti. È qui che, più di frequente, si può udire il richiamo del Pigliamosche, appollaiato sul proprio posatoio in attesa di qualche insetto di passaggio. Un canto aspro e penetrante, che suona all’orecchio come un “tsrr”, che vira verso un secco “te tek” quando la specie si sente minacciata…
Ascolta il canto: PIGLIAMOSCHE (877kB - MP3)