PIGLIAMOSCHE
NOME SCIENTIFICO: Muscicapa striataIl suo cibo preferito – come indica il nome comune – sono gli insetti “volanti”. Per procurarseli, il più delle volte, sceglie un “posatoio di caccia”, cioè un punto sopraelevato come la cima di un palo o l’estremità di un ramo. Qui il Pigliamosche si appollaia, pronto a spiccare il volo per catturare le prede che volano nelle vicinanze, per poi ritornare nuovamente al posatoio. Il Pigliamosche è una delle tante specie “vittima” del Cuculo...
Semaforo
Il Pigliamosche in Italia mostra nel complesso un trend stabile. Non mancano tuttavia incrementi o decrementi anche rilevanti, registrati a livello locale. Le densità sono comunque molto basse e quasi ovunque inferiori all’FRV. Particolarmente pressante si mostra l’esigenza di realizzare studi su più vasta scala per valutare l’esatta consistenza e distribuzione delle popolazioni.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Complessivamente stabile | Favorevole |
Popolazione | Complessivamente sconosciuta | Sconosciuto |
Habitat della specie | Verosimilmente stabile | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni