RONDONE MAGGIORE
NOME SCIENTIFICO: Tachymarptis (Apus) melbaSi distingue dagli altri rondoni soprattutto per le dimensioni, decisamente più consistenti (è lungo circa 5 centimetri in più rispetto al Rondone comune). Per il resto anche il Rondone maggiore trascorra pressoché tutta la propria esistenza in volo ed è dunque osservabile solo mentre compie le proprie evoluzioni in cielo. Volo che può essere veloce, rettilineo ma anche con rapide variazioni di direzioni, effettuate in genere per cercare il cibo che cattura in volo, così come sempre in volo riesce a dormire e ad accoppiarsi. Durante le migrazioni diviene fortemente gregario.
Semaforo
Il Rondone maggiore mostra una situazione di sostanziale stabilità, con decrementi presso siti rupestri compensati da incrementi in aree urbane. Il range della specie sembra stabile, così come non si notano grandi variazioni nella disponibilità e qualità dell’habitat, fatte salve le possibili ripercussioni negative di interventi di restauro o ristrutturazione di edifici.
Potenzialmente importanti per la conservazione della specie sono anche le condizioni riscontrate durante lo svernamento in Africa e la migrazione per e da i quartieri riproduttivi. Tuttavia, mancano al momento dati relativi a questa specie per quanto concerne l’effetto delle condizioni sopraccitate sui contingenti nidificanti.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | Complessivamente stabile | favorevole |
Popolazione | stabile | favorevole |
Habitat della specie | stabile | favorevole |
Complessivo | favorevole |
Bioregione alpina
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In contrazione | inadeguato |
Popolazione | In calo locale | inadeguato |
Habitat della specie | Stabile | favorevole |
Complessivo | inadeguato |
Bioregione continentale
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In espansione | favorevole |
Popolazione | In aumento | favorevole |
Habitat della specie | Stabile | favorevole |
Complessivo | favorevole |
Bioregione mediterranea
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In espansione | favorevole |
Popolazione | In incremento ma spesso ridotta | inadeguato |
Habitat della specie | Stabile | favorevole |
Complessivo | inadeguato |
*Variazione della popolazione negli anni