SUCCIACAPRE
NOME SCIENTIFICO: Caprimulgus europaeusProtagonista della tradizione popolare – che addirittura gli ha talvolta attribuito il potere di transitare le anime nell’aldilà – il Succiacapre è un uccello notturno. Sono probabilmente dovute a questo – unite a un canto particolarmente penetrante e insistente – le leggende sul conto di questo uccello, che per la verità deve il proprio nome italiano ai pastori i quali, vedendolo posato in mezzo al gregge – intento a cacciare i numerosi insetti che circondano gli escrementi – credevano che succhiasse il latte delle capre.
Canto
Il Succiacapre è in grado di cantare per ore, quasi ininterrottamente, dal crepuscolo all’alba. Un crepitio che ricorda molto da vicino il rumore emesso da un piccolo motore, eppure estremamente variabile a seconda del grado di “eccitazione” del singolo esemplare. Suoni particolarmente importanti sono emessi durante la fase di caccia, quando il canto del Succiacapre si mescola con il profondo e imponente battito d’ali.
Ascolta il canto: SUCCIACAPRE (196kB - MP3)