SVASSO MAGGIORE
NOME SCIENTIFICO: Podiceps cristatusGli svassi maggiori amano nuotare tranquillamente in mezzo ai laghi, mettendo in mostra il loro piumaggio variopinto. Durante la danza nuziale, entrambi i sessi mettono in mostra un caratteristico ciuffo vivace e colorato grazie al quale attraggono il partner: la coppia, per “conquistarsi”, si cimenta in danze spettacolari: i due individui prima si avvicinano, poi si immergono e improvvisamente uno dei due si alza in posizione eretta, mentre l’altro si abbassa assumendo la “posizione a gatto”. Durante l’accoppiamento si scambiano inoltre, simbolicamente, il materiale per la costruzione del nido.
Canto
Lo Svasso maggiore non emette un vero e proprio “canto”, ma un latrante “karr-arr” alternato ad altri richiami di diversa natura. Nel complesso, il suo verso fonde insieme suoni molto diversi tra loro. I pulcini della specie sono molto rumorosi e, soprattutto quando dipendono ancora dai genitori, emettono un richiamo sonoro e squillante, che ripetono frequentemente. Anche gli adulti sono piuttosto rumorosi, in particolare durante la danza dell’accoppiamento, con grida e richiami che fanno da naturale sottofondo alle coreografie della coppia.
Ascolta il canto: SVASSO MAGGIORE (2.853kB - MP3)