SVASSO MAGGIORE
NOME SCIENTIFICO: Podiceps cristatusGli svassi maggiori amano nuotare tranquillamente in mezzo ai laghi, mettendo in mostra il loro piumaggio variopinto. Durante la danza nuziale, entrambi i sessi mettono in mostra un caratteristico ciuffo vivace e colorato grazie al quale attraggono il partner: la coppia, per “conquistarsi”, si cimenta in danze spettacolari: i due individui prima si avvicinano, poi si immergono e improvvisamente uno dei due si alza in posizione eretta, mentre l’altro si abbassa assumendo la “posizione a gatto”. Durante l’accoppiamento si scambiano inoltre, simbolicamente, il materiale per la costruzione del nido.
Semaforo
La popolazione italiana di Svasso maggiore è stata, per decenni, in deciso incremento, così come sono aumentati in modo consistente i siti di presenza. Nel complesso, lo stato di conservazione della specie nel nostro Paese risulta favorevole, così come la qualità degli habitat idonei, se pure in un quadro di complessiva fragilità di questi ecosistemi particolarmente esposti all’inquinamento e al disturbo antropico .
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In aumento | Favorevole |
Popolazione | Complessivamente in aumento | Favorevole |
Habitat della specie | Stabile | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni