TACCOLA
NOME SCIENTIFICO: Corvus monedulaLa Taccola è il protagonista del celeberrimo “L’anello di Re Salomone” dell’etologo Konrad Lorenz, che ha dedicato a questa specie un saggio specifico, “Osservazioni sulle taccole”, descrivendone dettagliatamente il comportamento sociale. A dare le mosse alle sue riflessioni era stata la Taccola Cioc, che egli aveva allevato fin dalla schiusa dell’uovo e che si era attaccata a lui come a un genitore putativo. Nasceva da queste osservazioni, poi ampliate e approfondite, la teoria dell’imprinting, che lo ha reso noto anche a un pubblico di non addetti ai lavori.
Semaforo
Nel territorio nazionale la specie è andata incontro nella seconda metà del Novecento a un’espansione di areale e a un incremento demografico che in diverse regioni sta parzialmente continuando. Lo stato di conservazione complessivo è quindi favorevole.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | In espansione | Favorevole |
Popolazione | In incremento | Favorevole |
Habitat della specie | L’urbanizzazione crescente e la realizzazione di viadotti crea nuovi siti per la nidificazione | Favorevole |
Complessivo | Favorevole |
*Variazione della popolazione negli anni