ZIGOLO GIALLO
NOME SCIENTIFICO: Emberiza citrinellaI colori vividi del piumaggio sono il tratto caratteristico di questo zigolo: il capo e il ventre sono di un luminoso giallo limone, il dorso e il groppone hanno una calda tonalità castana, dalle sfumature rossicce, mentre sottili strisce nero brillante formano una maschera caratteristica sulle guance e sulla sommità della testa. Occhi luminosi, becco robusto e coda appuntita sono gli altri elementi distintivi della specie. Esemplare di rara eleganza, dall’indole schiva e solitaria, lo Zigolo giallo si può osservare soprattutto in primavera, quando dai posatoi sopraelevati emette il suo fine e metallico canto.
Canto
Un fischiettio leggero, rapido e ritmato. Quello dello Zigolo giallo è un canto territoriale, emesso da posatoi sopraelevati generalmente per segnalare il possesso del territorio. Acuto ma fine al tempo stesso, il richiamo dello Zigolo giallo è una melodia ripetuta, una sequenza di note brevi, seguite da un più lungo e metallico suono finale.
Ascolta il canto: ZIGOLO GIALLO (1.492kB - MP3)