

CANNAIOLA VERDOGNOLA
NOME SCIENTIFICO: Acrocephalus palustris
Il maschio di Acrocephalus palustris è un cantore dalle abilità eccezionali. La sua specialità sono le imitazioni: è infatti in grado di riprodurre attraverso il canto ben 75 specie differenti! Come indica il nome, la Cannaiola verdognola ama particolarmente posarsi sulle canne palustri e in generale sulla vegetazione ripariale, ma la si può trovare anche in mezzo ai campi di girasoli, i cespugli di ortiche o sopra i salici…
Canto
Rispetto a quelli degli altri “Acrocefali”, il canto della Cannaiola verdognola spicca per la vivacità e la ricchezza delle note. All’interno del canto di ogni maschio sono infatti mescolati i canti di individui appartenenti a un grande numero di specie, come trampolieri, buceri e colombi. Le femmine emettono invece un semplice richiamo, vigoroso e incisivo.
Ascolta il canto: CANNAIOLA VERDOGNOLA (422kB - MP3)