

FAGIANO DI MONTE
NOME SCIENTIFICO: Tetrao tetrix
Simbolo, insieme alla Pernice bianca, il Fagiano di monte è un uccello inconfondibile per il suo lucente piumaggio, nonché per la forma della coda. Come altri tipi di Galliformi, anche il maschio di Fagiano di monte la utilizza per “esibirsi” di fronte alle femmine, e conquistarsi così il diritto a costruire un nido. Che peraltro abbandona molto velocemente, essendo il maschio di questa specie assolutamente poligamo…
Semaforo
In leggero calo, in tempi recenti, e soggetta a vistose fluttuazioni cicliche, la popolazione di Fagiano di monte nel nostro Paese appare in uno stato di conservazione del tutto insoddisfacente. Una produttività bassissima unita a un alto tasso di mortalità dei pulcini sembrano giocare a sfavore di una ripresa della popolazione, particolarmente in sofferenza nella maggior parte dell’areale di nidificazione, specialmente nella sua porzione più occidentale. La tutela dei siti riproduttivi e una sostanziale messa al bando del prelievo venatorio appaiono condizioni necessarie per innescare un’inversione di tendenza, che riporti la densità delle popolazioni a livelli più prossimi al Valore di Riferimento Favorevole.
Fattore | Stato di salute | Stato di conservazione |
Range* | stabile | favorevole |
Popolazione | fluttuante; calo negli ultimi decenni | cattivo |
Habitat della specie | localmente soggetto a degrado | inadeguato |
Complessivo | cattivo |
*Variazione della popolazione negli anni